Webuild ottiene controllo ed efficienza nel recruiting con nCore HR

Con oltre 85.000 dipendenti e progetti in più di 50 Paesi, Webuild si trova ogni giorno a dover attrarre e selezionare talenti altamente qualificati. Grazie a nCore HR, il gruppo ha trasformato il recruiting esterno ottenendo controllo, visibilità e sicurezza nella collaborazione con le agenzie di selezione.
Un progetto riconosciuto anche dall’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano, che ha premiato Webuild per la capacità di digitalizzare e centralizzare i processi HR.
Profilo del Cliente
Fondata in Italia, Webuild è uno dei principali gruppi di costruzioni e ingegneria civile a livello globale. Con circa 85.000 dipendenti tra diretti e indiretti, è attiva in oltre 50 Paesi nei cinque continenti.
Specializzata nella realizzazione di grandi opere infrastrutturali – tra cui ferrovie, ponti, dighe, impianti per l’energia e soluzioni di mobilità sostenibile – Webuild contribuisce allo sviluppo economico e sociale migliorando la connettività e favorendo la crescita responsabile.
Riconosciuta a livello internazionale per la capacità di integrare innovazione e sostenibilità, l’azienda è impegnata nella costruzione di infrastrutture che generano valore nel lungo periodo e accompagnano la transizione verso un futuro più sicuro ed efficiente.
La Sfida
Per coprire posizioni critiche in mercati diversi, Webuild si affida spesso a più agenzie di recruiting contemporaneamente. Questo approccio generava però:
-
Mancanza di supervisione centralizzata → processi frammentati tra più partner.
-
Visibilità limitata → difficile monitorare e confrontare le performance delle agenzie.
-
Rischi sulla protezione dei dati → gestione di informazioni sensibili da parte di più soggetti.
-
Workflow inefficienti → tempi di selezione più lunghi e costi elevati.
L’azienda aveva quindi bisogno di una soluzione che garantisse controllo, trasparenza e sicurezza, senza rinunciare alla flessibilità della collaborazione con più agenzie.
La Soluzione
Webuild ha adottato nCore HR, sfruttando in particolare la funzionalità External Recruiter, che consente di integrare e monitorare in modo sicuro i partner esterni.
Grazie a questa soluzione, l’azienda ha potuto:
-
Centralizzare i processi: tutte le attività con agenzie su un’unica piattaforma.
-
Attivare rapidamente gli account delle agenzie: con un semplice invito via email, i recruiter esterni possono iniziare subito a lavorare.
-
Garantire riservatezza e sicurezza: ogni agenzia opera in un ambiente separato, tutelando i dati dei candidati.
-
Monitorare in tempo reale: KPI e statistiche sempre aggiornate per decisioni data-driven.
I Risultati
1. Centralizzazione del recruiting esterno
Un unico touchpoint per tutte le agenzie, con eliminazione della frammentazione.
2. Controllo e visibilità
Monitoraggio in tempo reale delle performance, con interventi rapidi e ottimizzazione continua.
3. Protezione dei dati rafforzata
Compliance garantita grazie a ambienti separati e sicuri
4. Collaborazione globale semplificata
I team HR di diverse filiali lavorano ora su un’unica piattaforma, riducendo le frizioni operative e promuovendo una cultura collaborativa.
5. Efficienza e risparmio
Riduzione significativa di tempi e costi di selezione.
“Grazie a nCore HR, abbiamo significativamente ridotto il nostro time to hire. Oltre 1.000 persone sono state assunte nell’anno passato attraverso un processo guidato da ATS, che ha permesso una collaborazione assolutamente sinergica tra le due agenzie esterne coinvolte.”
— Massimo Ruscitto, Corporate Talent Acquisition Specialist – Webuild
Prospettive Future
Con nCore HR, Webuild ha costruito le basi per un ecosistema di recruiting scalabile e sicuro, che consente di collaborare con più agenzie mantenendo sempre il controllo.
L’azienda continuerà a innovare i propri processi HR, rafforzando la capacità di attrarre i migliori talenti a supporto dei grandi progetti internazionali.
Key Takeaways
Centralizzazione:
un’unica piattaforma ATS per gestire in modo integrato tutte le attività di recruiting esterno.
Efficienza:
riduzione significativa di tempi e costi di selezione grazie a workflow più snelli.
Controllo e visibilità:
monitoraggio costante delle performance delle agenzie con dati aggiornati in tempo reale.
Data protection:
gestione sicura e conforme delle informazioni sensibili dei candidati.
Riconoscimento:
best practice premiata dall’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano.
Su nCore HR
nCore HR è un ATS innovativo che permette alle aziende di gestire il recruiting in modo semplice, intuitivo e scalabile a livello globale. Aziende come Maccaferri utilizzano nCore HR per standardizzare i processi, migliorare l’esperienza dei candidati e raggiungere obiettivi di efficienza misurabili nei mercati internazionali.