Come Maccaferri ha standardizzato il recruiting globale con l’ATS di nCore HR

Da processi di selezione frammentati e locali a un’unica piattaforma HR internazionale: Maccaferri ha scelto nCore HR per trasformare il recruiting globale, ridurre i tempi di assunzione e garantire un’esperienza uniforme ai candidati in oltre 130 Paesi.
Profilo del Cliente
Fondata nel 1879 a Bologna, Maccaferri è leader mondiale nell’ingegneria civile e ambientale. Con più di 3.500 dipendenti, 70 filiali e oltre 20 stabilimenti produttivi, l’azienda è presente in 130 Paesi.
Pioniera nel settore dei gabbioni moderni, oggi Maccaferri è sinonimo di innovazione, sostenibilità e soluzioni ingegneristiche avanzate: dal rinforzo dei terreni al controllo dell’erosione, dalle opere idrauliche alle geosintetiche.
La Sfida
Con una presenza così diffusa a livello globale, Maccaferri aveva l’esigenza di standardizzare e professionalizzare il recruiting internazionale.
Il sistema precedente era limitato al mercato italiano, poco intuitivo e privo di scalabilità. Questo generava:
-
Esperienze candidati non uniformi tra Paesi.
-
Difficoltà di coordinamento tra le diverse filiali.
-
Processi di selezione lenti, con un time-to-hire elevato.
Era quindi necessario introdurre una piattaforma HR unica, semplice da usare ma anche scalabile, flessibile e personalizzabile.
La Soluzione
Dopo un’attenta valutazione, Maccaferri ha scelto nCore HR come Applicant Tracking System (ATS). La decisione si è basata su tre criteri fondamentali:
-
Interfaccia intuitiva → favorisce l’adozione da parte dei team HR internazionali.
-
Alto livello di personalizzazione → workflow adattati alle esigenze locali mantenendo coerenza globale.
-
Scalabilità → indispensabile per supportare processi complessi in più mercati.
L’implementazione è stata condotta in stretta collaborazione tra i team di Maccaferri e nCore HR, con un approccio basato su dialogo continuo, supporto tecnico costante e comprensione reciproca.
“Il team IT ha davvero compreso i nostri processi e parlato la nostra lingua: è stato semplice trovare armonia e soluzioni condivise.”
— Sara Barrassi, Talent Management & Talent Acquisition Manager – Italy


I Risultati
1. Recruiting globale standardizzato
Esperienza coerente e professionale per tutti i candidati, con un employer brand rafforzato a livello internazionale.
2. Riduzione del time-to-hire
Workflow più snelli e automazioni hanno reso i processi più agili, diminuendo sensibilmente i tempi medi di selezione.
3. Decisioni Data-driven
Grazie agli strumenti di analytics di nCore HR, Maccaferri monitora KPI chiave come tasso di abbandono, volumi di candidature e durata media delle fasi di selezione.
4. Collaborazione globale semplificata
I team HR di diverse filiali lavorano ora su un’unica piattaforma, riducendo le frizioni operative e promuovendo una cultura collaborativa.
5. Qualità superiore dei candidati
Filtri intelligenti, dataset personalizzati e killer questions hanno permesso di selezionare profili più qualificati, riducendo i tempi sprecati su candidature non in linea.
Prospettive Future
Maccaferri prevede di estendere ulteriormente l’uso di nCore HR, integrando nuove funzioni in un ecosistema HR centralizzato capace di gestire non solo la talent acquisition ma anche lo sviluppo e la crescita dei talenti.
“Vorremmo che tutte le attività di talent acquisition fossero centralizzate in un unico ecosistema.”
Key Takeaways
Scalabilità:
un sistema unico a supporto del recruiting globale.
Efficienza:
riduzione del time-to-hire e workflow più agili.
Coerenza:
esperienza candidato uniforme in tutti i Paesi.
Data-driven:
decisioni supportate da insight e KPI misurabili.
Visione futura:
una piattaforma HR integrata per accompagnare la crescita dell’azienda.
Su nCore HR
nCore HR è un ATS innovativo che permette alle aziende di gestire il recruiting in modo semplice, intuitivo e scalabile a livello globale. Aziende come Maccaferri utilizzano nCore HR per standardizzare i processi, migliorare l’esperienza dei candidati e raggiungere obiettivi di efficienza misurabili nei mercati internazionali.