Le parole chiave, spiegate con chiarezza.
Un glossario pensato per aiutarti a comprendere i principali termini della piattaforma nCore HR, così da utilizzarla al meglio ogni giorno.
Nessun risultato trovato “”.
- AI-Powered Screening
Analisi automatizzata dei profili dei candidati, utilizzando l’AI per identificare le migliori corrispondenze.
- ATS Compliance
Conformità al GDPR e agli altri standard legali di protezione dei dati.
- Analytics Dashboard
Interfaccia di reporting visiva per monitorare i KPI e le prestazioni del reclutamento.
- Applicant Drop-off Rate
La percentuale di candidati che iniziano ma non completano la candidatura.
- Applicant Tracking System (ATS)
Piattaforma software che automatizza il processo di recruiting, dalla pubblicazione dell’annuncio di lavoro all’assunzione.
- Application Conversion Rate
La percentuale di persone che visualizzano un annuncio di lavoro e decidono effettivamente di candidarsi.
- Application Form Builder
Uno strumento per creare moduli di candidatura personalizzati all’interno dell’ATS.
- Assessment Integration
Integrazione dei test psicometrici o di competenze nel flusso di lavoro del recruitment, per valutare i candidati direttamente all’interno della piattaforma.
- Auto-Tagging
Assegnazione automatica di tag ai candidati in base al profilo o al comportamento.
- Automation Rules
Attivatori e flussi di lavoro configurabili per gestire automaticamente email, progressioni di fase o scoring dei candidati.
- Avvisi di Inattività
Ricezione di notifiche quando candidati o posizioni restano inattivi troppo a lungo.
- Background Check
Un processo di verifica dei precedenti di un candidato, spesso integrato nell’ATS.
- Benchmarking
Confronto delle metriche di assunzione con gli standard di settore o interni.
- Branding Customization
Configurare look & feel di pagine e comunicazioni in linea con il brand aziendale.
- Bulk Actions
Eseguire aggiornamenti di massa come spostare, inviare e-mail o taggare i candidati contemporaneamente.
- CRM (Candidate Relationship Management)
Strumento per mantenere e coinvolgere i talenti per assunzioni future.
- CV Parsing
Tecnologia che organizza i dati dei CV per facilitare selezione e screening.
- Campaign Tracking
Analisi dell’efficacia delle campagne pubblicitarie di annunci di lavoro su diverse piattaforme.
- Candidate Blacklist
Una funzione che contrassegna i candidati non idonei per escluderli dalle ricerche future.
- Candidate Conversion Rate
Indica quanti candidati passano da una fase all’altra del processo di selezione.
- Candidate Experience
L’esperienza complessiva del candidato durante il percorso di selezione.
- Candidate Feedback Loop
Raccolta di feedback dai candidati per migliorare l’esperienza di assunzione.
- Candidate Journey
Il percorso del candidato, dal primo contatto con l’annuncio fino all’inserimento in azienda.
- Candidate Nurturing
Coinvolgimento continuo di candidati passivi o respinti per posizioni future.
- Candidate Pipeline
Flusso strutturato che illustra il percorso del candidato attraverso le varie fasi del processo di assunzione
- Candidate Quality Score
Valutazione dell’idoneità di un candidato rispetto ai criteri richiesti per il lavoro.
- Candidate Response Time
La rapidità con cui i candidati rispondono alle comunicazioni o alle richieste dei reclutatori.
- Candidate Satisfaction Score
Una metrica basata su sondaggi e feedback dei candidati riguardo alla loro esperienza.
- Career Page
Pagina brandizzata che mostra le posizioni aperte e comunica la cultura aziendale, spesso integrata con l’ATS.
- Chatbot Integration
Assistenti di chat automatizzate per la gestione delle richieste di base dei candidati.
- Collaboration Tools
Funzionalità che consentono ai recruiter e ai responsabili delle assunzioni di comunicare e condividere feedback ai candidati.
- Confidential Hiring
Strumenti per gestire in modo discreto ricerche di personale privato o di livello dirigenziale.
- Consent Management
Strumenti per la gestione del consenso dei candidati ai sensi delle normative sulla Privacy.
- Content Library
Archivio di modelli riutilizzabili quali e-mail, descrizioni delle mansioni o schede di valutazione.
- Cost per Hire
Il costo totale del recruiting diviso per il numero di assunzioni effettuate.
- Custom Roles & Permissions
Personalizzazione dell’accesso in base al ruolo dell’utente (amministratore, recruiter, responsabile delle assunzioni).
- Custom Workflows
Fasi e processi di recruiting personalizzati per diversi ruoli o reparti.
- DEI (Diversity, Equity, Inclusion)
Funzionalità o pratiche volte a ridurre i pregiudizi e migliorare la diversità sul posto di lavoro.
- Data Export
Possibilità di esportare i dati di recruiting per reportistica o migrazione.
- Data-Driven Hiring
Prendere decisioni di recruiting basate su analisi e metriche.
- Digital Interviews
Video colloqui, asincroni o live, integrati nell’ATS.
- Diversity Hiring Metrics
KPI che monitorano la rappresentanza dei gruppi sottorappresentati.
- Duplicate Detection
Identificazione e unione dei profili candidato doppi.
- E-Signatures
Raccolta di firme digitali per offerte di lavoro e documenti di onboarding.
- Email Automation
Modelli e sequenze di email preimpostate inviate ai candidati durante il processo.
- Employee Referral
Programma aziendale che permette ai dipendenti di segnalare candidati per posizioni aperte.
- Employee Retention Rate
Percentuale di nuovi assunti che rimangono in azienda oltre un determinato periodo.
- Employer Branding
Condivisione dei valori, la missione e la cultura aziendale per attrarre talenti.
- Employer Net Promoter Score (eNPS)
Metrica per misurare la soddisfazione di candidati o dipendenti.
- Event Management
Strumenti per programmare e tracciare eventi di recruiting come fiere di settore o webinar.
- First-Year Attrition Rate
Percentuale di nuovi assunti che lasciano l’azienda entro un anno.
- Funnel di Assunzione
Modello che mostra le fasi del recruting, dalla ricerca all’onboarding.
- GDPR Compliance
Strumenti e processi per garantire la privacy dei dati dei candidati secondo la normativa UE.
- Global Hiring
Strumenti e supporto per gestire assunzioni in più paesi o lingue.
- Hiring Analytics
Analisi dei dati relativi al processo di assunzione, inclusi tempi di selezione, fonti dei candidati e altre metriche chiave.
- Hiring Budget Tracking
Funzionalità per monitorare i costi rispetto ai budget dei reparti aziendali.
- Hiring Manager Portal
Interfaccia della piattaforma dedicata ai responsabili delle assunzioni per revisionare candidati e fornire feedback.
- Hiring Manager Satisfaction
Punteggio di feedback dei manager sulla qualità del processo e dei candidati.
- Hiring SLA Monitoring
Tracciamento degli accordi di servizio tra recruiter e manager (responsabili delle assunzioni).
- Hiring Source Effectiveness
Analisi dei canali che portano alle assunzioni di successo.
- Integrazioni API
Possibilità di collegare l’ATS a sistemi esterni tramite API.
- Internal Hire Rate
Percentuale di ruoli coperti da dipendenti esistenti o tramite mobilità interna.
- Internal Mobility
Funzionalità che supportano i dipendenti nella candidatura a ruoli interni.
- Interview Kits
Domande e criteri di valutazione predefiniti per ogni ruolo.
- Interview No-Show Rate
Percentuale di candidati che non si presentano ai colloqui.
- Interview Scheduling
Strumenti automatizzati per organizzare colloqui tra candidati e team.
- Interview-to-Offer Ratio
Numero medio di colloqui condotti prima di fare un’offerta.
- Job Approval Workflow
Processo di approvazione a più step prima della pubblicazione di un annuncio.
- Job Board Integration
Pubblicazione con un click su più piattaforme direttamente dall’ATS.
- Job Cloning
Possibilità di duplicare rapidamente annunci già esistenti con dettagli modificabili per nuove posizioni.
- Job Description Templates
Template predefiniti per creare annunci coerenti e ottimizzati.
- Job Distribution
Pubblicazione automatica su job board.
- Job Offer Acceptance Rate
Rapporto tra offerte fatte e accettate.
- Job Requisition
Richiesta formale di apertura o copertura di un ruolo.
- Job-Level Reporting
Metriche suddivise per singole posizioni aperte.
- Kanban View
Layout visivo dei candidati nelle fasi del funnel.
- Keyword Matching
Evidenziazione delle parole chiave nei curricula.
- Lead Time to Interview
Media dei giorni trascorsi dalla candidatura al primo colloquio.
- Mass Import
Caricamento di grandi volumi di candidature o posizioni tramite file o integrazioni.
- Mobile Recruiting
Accesso alla piattaforma da smartphone e tablet.
- Multi-Language Support
Funzionalità dell’ATS localizzate in più lingue.
- Multi-Step Forms
Domande suddivise in step per aumentare il tasso di completamento della candidatura.
- Offer Management
Strumenti per creare, inviare e monitorare le offerte.
- Offer-to-Acceptance Ratio
Percentuale di offerte accettate.
- Onboarding Integration
Collegamento tra recruiting e onboarding.
- Open Position Rate
Percentuale di ruoli attualmente vacanti.
- Outreach Templates
Email predefinite per contattare i candidati.
- Panel Interview
Colloquio con più intervistatori contemporaneamente.
- Passive Candidate Engagement
Strumenti per coinvolgere candidati non attivamente in cerca.
- Performance Metrics
KPI come costo per assunzione o qualità del candidato.
- Pipeline Forecasting
Previsione dei bisogni futuri basata sulle tendenze attuali.
- Pipeline Management
Organizzazione dei candidati attivi e passivi.
- Pipeline Velocity
Tempo medio in ciascuna fase del processo di selezione.
- Pre-screening Questions
Domande personalizzate per filtrare i candidati.
- Privacy Mode
Opzione per nascondere dati sensibili dei candidati agli utenti della piattaforma.
- Quality of Hire
Valutazione post-assunzione attraverso indicatori di performance, fidelizzazione e coinvolgimento.
- Real-Time Collaboration
Valutazione simultanea dei candidati da parte del team.
- Recruiter Dashboard
Vista centralizzata di attività, compiti e analisi.
- Recruiter Efficiency Rate
Numero di assunzioni per recruiter in un determinato periodo.
- Recruitment Marketing
Strategie di attrazione dei candidati tramite branding e contenuti.
- Referral Tracking
Sistema di tracciamento delle segnalazioni dei dipendenti.
- Referral-to-Hire Ratio
Quota di referenze che hanno portato a un’assunzione.
- Rejection Email Templates
Template di comunicazione per candidature respinte.
- Remote Hiring
Processi adattati per ruoli e team completamente da remoto.
- Requisition Aging
Giorni da cui una posizione è aperta.
- Resume Anonymization
Rimozione di dati identificativi per una revisione imparziale.
- Resume Database
Archivio centralizzato dei curricula ricercabile dai recruiter.
- Role-Based Access Control
Gestione dei permessi utente sulla piattaforma.
- Saved Searches
Filtri salvati per uso ripetuto.
- Scheduling Assistant
Strumenti per coordinare disponibilità e colloqui.
- Scorecards
Template strutturati per valutare i candidati.
- Smart Alerts
Notifiche AI per suggerire azioni (es. follow-up).
- Smart Matching
Suggerimenti AI sui candidati più adatti.
- Sourcing Channel ROI
Misura il ritorno sull’investimento di ogni canale di recruiting.
- Stage Conversion Rates
Metriche sui passaggi tra le fasi del funnel di selezione.
- Tag Management
Creazione e modifica di tag per la categorizzazione.
- Talent Pipeline Health
Indice dell’attività e disponibilità dei talenti.
- Talent Pool
Archivio di candidati per ruoli attuali o futuri.
- Third-Party Integrations
Integrazione dell’ATS con strumenti esterni (Slack, Outlook, LinkedIn).
- Time in Stage
Durata media di ogni fase del funnel di selezione.
- Time to Fill
Tempo totale tra l’approvazione della richiesta di assunzione e l’accettazione dell’offerta da parte del candidato.
- Time-to-Hire Tracker
Tempo medio da candidatura ad accettazione offerta.
- Workflow Automation
Automazione delle attività ripetitive nel recruiting.