HR Trends
HR Trends
Settembre 11, 2025

Dal CV all’AI: Come l’Intelligenza Artificiale sta Cambiando il Recruitment nel GCC

Dalla digitalizzazione dei processi HR alle soft skills: come l’AI sta trasformando il recruitment in Medio Oriente, tra nuove strategie di talent acquisition e trend futuri.

La prima edizione del Talent Talks Webinar, organizzata da nCore HR, ha esplorato come l’intelligenza artificiale stia cambiando il modo in cui le aziende del GCC (Gulf Cooperation Council) gestiscono il recruitment. 

L’evento ha visto come ospite Juliana Canjano, HR leader globale con esperienza in LVMH, che ha condiviso insight esclusivi su digital HR, talent acquisition e futuro del recruitment nella regione. 

Cosa scoprirai in questo articolo

  • Come l’AI sta trasformando il recruitment nel GCC 
  • Gli strumenti per automatizzare sourcing e screening 
  • Le strategie digitali più efficaci per attrarre talenti 
  • Perché le soft skills restano decisive nell’era AI 
  • I trend futuri: prompt engineering e upskilling continuo 

Il GCC sta vivendo una vera rivoluzione digitale nel settore HR. L’adozione dell’AI permette di: 

  • Automatizzare attività ripetitive come sourcing, screening e gestione documentale. 
  • Aumentare l’efficienza dei recruiter, liberando tempo per attività strategiche. 
  • Migliorare la candidate experience con strumenti di AI ranking e blind recruitment. 

💡 Dato chiave: il 50% dei candidati nel GCC utilizza già tool come ChatGPT per scrivere CV e lettere di presentazione. 

Strategie Digitali per Attrare Talenti nel GCC 

Dal webinar sono emerse le migliori pratiche per rafforzare la talent acquisition nella regione: 

  • AI Matching su LinkedIn e pubblicazioni multi-job board per ampliare la portata delle offerte. 
  • Uso di social media locali come Snapchat e Instagram, in forte crescita soprattutto in Arabia Saudita. 

Networking tradizionale e partnership con università per coinvolgere la Generazione Z, sempre più mobile-first

 

Soft Skills e AI: il Vero Differenziatore 

Sebbene l’AI aiuti nella fase di pre-selezione, le soft skills restano determinanti: 

  • Comunicazione, adattabilità e collaborazione vengono ancora valutate dall’essere umano. 
  • Il blind recruitment riduce i bias e migliora la qualità delle assunzioni. 
  • Feedback personalizzati tramite test AI aumentano engagement e candidate experience. 

 

Tendenze Future del Recruitment nel Middle East 

Secondo Juliana Canjano, le tendenze che segneranno il futuro del recruitment nel GCC includono: 

  • Automazione dei ruoli entry-level e crescita di competenze come prompt engineering. 
  • Centralità delle soft skills e del cultural fit nei processi decisionali. 
  • Necessità di upskilling continuo in AI sia per recruiter che per candidati. 

 

AI come Partner Strategico per l’HR 

Come sta cambiando il recruitment nel GCC? L’AI sta accelerando la trasformazione. Le aziende che sapranno combinare strumenti digitali e valorizzazione delle soft skills avranno un vantaggio competitivo nell’attrarre e gestire i talenti.

 

FAQ

L’AI sostituirà i recruiter nel GCC?

No, l’AI supporta i recruiter automatizzando attività ripetitive. Le decisioni strategiche e la valutazione delle soft skills restano in mano all’essere umano.

Quali sono i principali strumenti di AI usati nel recruitment?

Sourcing automatizzato, ranking dei candidati, screening blind, chatbot per l’engagement e sistemi di analisi dei CV.

Quali social media sono più efficaci per attrarre talenti nel Medio Oriente? 

LinkedIn rimane centrale, ma Snapchat e Instagram stanno crescendo rapidamente in paesi come Arabia Saudita e Emirati.

Le soft skills come vengono valutate se l’AI gestisce la pre-selezione? 

Le soft skills vengono sempre verificate da recruiter e hiring manager tramite colloqui e assessment. L’AI riduce bias e offre test personalizzati, ma il giudizio finale è umano. 

Non perderti i prossimi Talent Talks e i trend HR!

Iscriviti alla nostra newsletter
page-title-v2
blog-element
blog-element