';

Chi Siamo

L’azienda

Questa è la storia della nostra azienda ed è una gran bella storia.

Tutto è iniziato qualche anno fa, quando abbiamo percepito che prima o poi sarebbe arrivata una forte “Digital trasformation” nel campo delle risorse umane.

Abbiamo osservato giovani talenti applicarsi per posizioni dove ancora oggi attendono una risposta, abbiamo osservato manager compilare moduli chilometrici anticipati da registrazioni, login, richieste di password create e dimenticate per l’occasione.

Quindi ci siamo messi al lavoro e abbiamo scritto un processo di selezione che iniziasse dall’esigenza della figura lavorativa ricercata e non da una logica tradizionale che non si differenzia tra una ricerca e l’altra.

Abbiamo voluto creare delle funzionalità che chiamiamo ingredienti; degli ingredienti che si potessero utilizzare in base all’esigenze: moduli da compilare per acquisire le informazioni, video interviste asincrone, sincrone, questionari per determinare un primo ranking dei curricula e poi abbiamo chiesto alle più importanti piattaforme di assessments di integrarsi con noi al fine utile di avere un unico strumento dove raccogliere tutte le informazioni necessarie alla selezione ma anche all’onboarding.

Durante questo percorso i migliori innovatori del nostro paese iniziavano a modellare il processo di recruiting all’interno delle loro aziende tramite nCore. Società di somministrazione del lavoro, settori bancari, industriali, tecnologici, etc. ognuno modellava il percorso di selezione per le proprie esigenze e per i propri talenti che già in una fase di selezione potevano percepire il valore dell’azienda per la quale si candidavano.

In questo momento ogni 5 secondi una persona si candida ad una posizione lavorativa utilizzando nCore.

Durante il lockdown e considerando il numero di filiali chiuse, senza nCore non avremmo potuto lavorare e non avremmo aiutato le strutture sanitarie a trovare il personale necessario per affrontare l’emergenza

Manlio Ciralli, Chief Sales, Branding & Innovation Officer di Adecco

Il tutto sta avvenendo in Italia, a Milano.
Enrico Ariotti e Aldo Toja, attivi nel settore IT da oltre 20 anni, sono i founder di nCore e al loro fianco c’è un team stellare di talenti che ogni giorno scrivono la “Digital Trasformation” delle risorse umane.

Sono certo che la quarta rivoluzione industriale che Hyperloop Italia ha avviato qui in Italia possa valorizzare competenze ad alto contenuto innovativo come rappresentato dall’impostazione di nCore nel settore Hr. Perché l’intelligenza artificiale e l’internet delle cose sono già il presente.

Bibop Gresta, co-fondatore Hyperloop Transportation Technologies

La Luiss Business School è certificata Equis, il più importante standard nel mondo delle business school e la partnership con nCore nasce proprio dal presupposto di dover garantire altissimi standard di qualità sia nella fase di selezione degli studenti che in quella di erogazione delle diverse attività di coaching digitale

Mario Vitale, direttore Business Development, Stakeholder Engagement and External Relations di Luiss Business School

Scopri tutte le altre caratteristiche

di nCore HR richiedendoci una demo personalizzata completamente gratuita!