Zambon standardizza il recruiting globale con la struttura a nodi di nCore HR

Con circa 2.600 dipendenti e presenza in 15 Paesi, Zambon è una multinazionale farmaceutica che si confronta quotidianamente con contesti culturali e normativi molto diversi. Per restare competitiva a livello globale, l’azienda aveva bisogno di standardizzare i processi di recruiting, mantenendo al tempo stesso l’adattabilità alle specificità locali. La scelta è ricaduta su nCore HR e sulla sua innovativa struttura a nodi, capace di coniugare coerenza centrale e autonomia locale.
Profilo del Cliente
Zambon è una realtà internazionale del settore farmaceutico e life sciences, con circa 2.600 dipendenti in 15 Paesi.
Riconosciuta per la sua capacità di innovare e di coniugare ricerca scientifica, qualità e attenzione al paziente, Zambon investe costantemente in tecnologie e processi che le permettono di crescere e competere su scala globale, mantenendo al contempo un forte radicamento locale.
La Sfida
Durante la pandemia da COVID-19, Zambon si è trovata senza un Applicant Tracking System e con processi di selezione frammentati tra Paesi e funzioni.
Le principali esigenze erano:
-
Unificare la candidate experience a livello globale.
-
Centralizzare i dati in un unico database per ridurre la dispersione delle informazioni.
-
Garantire la compliance normativa in mercati complessi come il Brasile.
-
Pubblicare posizioni globali in modo uniforme su LinkedIn e sul sito corporate.
-
Disporre di strumenti avanzati come colloqui video asincroni, pianificazione automatizzata e feedback strutturato.
“Durante il periodo del COVID ci siamo ritrovati senza un ATS e con diverse esigenze da affrontare. Dovevamo rinnovare la candidate experience a livello globale e centralizzare i dati in un unico database. Abbiamo scelto nCore HR per le sue funzionalità avanzate, come i colloqui video asincroni, la pianificazione automatizzata e la condivisione immediata del feedback.”
— Maria Francesca Bernava – Talent Acquisition & Talent Management
— Marta Rizzo – Talent Acquisition Specialist
La Soluzione
Zambon ha adottato nCore HR implementando una struttura a nodi che rispecchia l’organizzazione globale:
-
Nodo principale → rappresenta la sede centrale.
-
Sotto-nodi → gestiscono Paesi o progetti specifici.
-
Personalizzazione locale → ogni nodo può avere branding, lingua e regole di compliance proprie.
Questo approccio ha permesso di armonizzare i processi HR a livello globale mantenendo la flessibilità locale, utilizzando un unico database condiviso e migliorando la comunicazione interna ed esterna.
“Abbiamo implementato un nodo per ciascun Paese e un nodo dedicato ai progetti, accessibile a tutte le regioni. Questa struttura ci consente di pubblicare annunci globali e progetti interni cross-country, mantenendo coerenza e offrendo a tutti i dipendenti le stesse opportunità.”
I Risultati
1. Processi unificati con flessibilità locale
Tutte le sedi seguono policy comuni, ma possono adattare workflow e compliance alle specificità nazionali.
2. Database centralizzato
I dati dei candidati sono consolidati in un’unica piattaforma globale, con accessi differenziati per i team locali.
3. Onboarding più rapido ed efficiente
Il roll-out è stato completato in pochi mesi, con un sensibile miglioramento del time-to-hire.
4. Candidate experience globale e coerente
Funzionalità come video colloqui asincroni, comunicazioni automatizzate e feedback strutturato hanno reso l’esperienza dei candidati più uniforme e professionale.
5. AI e comunicazioni avanzate
L’AI di nCore HR aiuta a mettere in relazione CV e job description, mentre il Communicator consente comunicazioni rapide e personalizzate.
“Le funzionalità di AI di nCore HR ci permettono di analizzare rapidamente le candidature in base alle job description. Il Communicator, con i template collegati alle fasi di selezione, rende la comunicazione con i candidati molto più veloce e personalizzata.”
6. Adozione globale
Oggi tutti i Paesi utilizzano nCore HR, tranne Russia e Indonesia per motivi legali.
Prospettive Future
Per Zambon, l’introduzione di nCore HR non è stato solo un aggiornamento tecnologico, ma un cambio strategico. La struttura a nodi consente di coniugare governance centrale e autonomia locale, offrendo solidità organizzativa e flessibilità necessaria a una multinazionale del farmaceutico.
Key Takeaways
Armonizzazione dei processi:
recruiting unificato a livello globale.
Centralizzazione dei dati:
un unico database con accessi controllati.
Efficienza operativa:
onboarding veloce e time-to-hire ridotto.
Candidate experience:
journey coerente e strumenti digitali moderni.
AI e comunicazioni:
screening intelligente e comunicazioni automatizzate.
Su nCore HR
nCore HR supporta le multinazionali nel centralizzare e standardizzare i processi di selezione, mantenendo la necessaria flessibilità locale.
Con la struttura a nodi, strumenti di AI e funzioni avanzate di comunicazione, aziende come Zambon possono armonizzare i processi HR, ridurre il time-to-hire e migliorare l’esperienza dei candidati a livello globale.