LA SFIDA
La maggior parte delle organizzazioni (aziende, associazioni, aggregazioni, ecc.) si basano su un sondaggio formale condotto, a seconda dei casi e dei temi, con una frequenza che va da uno a tre anni. Il sondaggio formale è oggi il mezzo principale di raccolta di feedback da parte dei dipendenti e questo rende impossibile il monitoraggio ed eventuali reazioni all’impatto delle variazioni: trimestrali, mensili o addirittura settimanali, nella percezione di come i dipendenti reagiscono ai cambiamenti organizzativi e agli eventi.
Alcune organizzazioni hanno iniziato a utilizzare numerose tecniche per raccogliere feedback diretti e indiretti dei propri dipendenti, attraverso approcci e strumenti non integrati alla propria infrastruttura tecnologica (o al proprio processo interno), portando così a ostacolare e limitare la loro capacità di acquisizione di conoscenze valide e precise.
Gartner riporta che entro il 2022, il 35% delle organizzazioni con più di 5.000 dipendenti, aumenteranno le loro indagini annuali sul coinvolgimento delle persone con feedback per costruire una visione più completa della loro esperienza all’interno dell’azienda.
nCore, con la sua soluzione nCore Deep, è il precursore nel mondo delle tecniche VOE (Voice of Employee) e VOC (Voice of Customer).
Già integrato con la suite nCore HR, nCore Deep, permette di analizzare milioni di video interviste in tempo reale trasformandole in dati oggettivi ed analizzabili.
Dimenticatevi i sondaggi con risposta da 0 a 10; oggi nCore Deep trasforma un’intervista svolta in maniera naturale in dati oggettivi, aggregati e per determinate esigenze, crea dei cluster tramite informazioni inedite che nessuno richiede o fornisce ma che sono frutto degli algoritmi di intelligenza artificiale.
Immaginate un sondaggio su un prodotto, (Voice Of Customer) nCore Deep inizierà in tempo reale a dividere le interviste in base al sentimento: positivo, neutrale e negativo; estrarrà le parole chiave significative; dividerà i sentimenti delle risposte in base al sesso e/o all’età per poter avere un quadro completo di ciò che desiderate conoscere, prima ancora di vedere e ascoltare le interviste stesse.
Altro elemento distintivo di nCore è la comunicazione personalizzata verso le persone che esprimono: positività o negatività verso un prodotto, un’idea o un qualsiasi tema trattato nelle video interviste. L’esperienza diventa completa grazie a risposte studiate ad hoc dalle organizzazioni, che permettono di raggiungere e rispondere a esigenze, problemi, richieste, condivise espresse nel corso dell’interviste da più persone.